Scopriamo il cosiddetto bonus mobili
- 27 Marzo 2019
- Posted by: edildomus
- Category: News e Blog

Coloro che decidono di effettuare dei lavori di ristrutturazione di un immobile, possono anche usufruire del cosiddetto bonus mobili, cioè una serie di agevolazioni fiscali che si possono ottenere acquistando degli elementi di arredo o elettrodomestici nuovi, appunto destinati a tale abitazione. In particolare, sono oggetto di tali benefici mobili (dai letti alle scrivanie), complementi di arredo e grandi elettrodomestici, come ad esempio lavatrici o frigoriferi, di classe non inferiore ad A+ (A per i forni).
Lo sconto Irpef che si può ottenere da tali agevolazioni è del 50% per un tetto massimo di spesa consentito di 10.000 Euro. Questi benefici possono essere richiesti in sede di dichiarazione dei redditi e la detrazione avverrà attraverso dieci quote annuali di uguale importo. Si può usufruire di tale bonus soltanto se abbinato a lavori di ristrutturazione immobiliare (e gli acquisti siano successivi alla data di inizio degli interventi edilizi) e se i pagamenti vengano effettuati attraverso bonifico, carta di credito o di debito.