La tecnologia che innova l’immobiliare
- 10 Aprile 2019
- Posted by: edildomus
- Category: News e Blog

Ormai inutile celarsi dietro false ipocrisie ma l’intero mondo ruota attorno alla tecnologia e allo sviluppo scientifico che muta, ormai quotidianamente, il nostro modus vivendi.
Che sia per hobby, per studio o per lavoro ormai le applicazioni digitali e le big data sono un fulcro nevralgico del nostro mondo: e anche il settore dell’immobiliare, o per dirla all’antica del mattone, si sta inesorabilmente adeguando ai tempi.
Esistono ormai, per quanto riguarda il settore, qualcosa come 43 start up, ovvero società di capitali, attive che analizzano in toto il mercato immobiliare: anche per quanto riguarda la pianificazione urbana, infatti, risulta essere superata l’idea di affidarsi alle tanto amate ma vecchie cartine topografiche. Il nuovo mondo, infatti, si chiama smart city, ovvero un modello concettualmente innovativo e tecnologico di qualsivoglia città che permette di avere un quadro più dinamico, lineare e progettuale di qualsivoglia centro urbano.
Tecnocasa, grazie ad una partnership con Cerved e Whuis, sta dotando i propri operatori di applicazioni che in pochi passaggi permettono di stabilire affidabilità e solidità sia di singoli che di imprese in modo tale da poter incrociare in pochi minuti dati come quelli catastali, finanziari e patrimoniali.