Isolamento termico della casa: ecco perché conviene
- 22 Luglio 2019
- Posted by: edildomus
- Category: News e Blog

Isolare termicamente un’abitazione significa posizionare dei
pannelli coibentanti all’esterno o
all’interno delle pareti o sul tetto: essi vengono posti ad una certa distanza
tra loro e lo spazio creato viene riempito con schiuma espansa che ne
incrementa l’azione, fatto questo si procede alla rasatura e all’applicazione
del rivestimento finale.
L’intero lavoro può richiedere dai tre
ai sei giorni ma le tempistiche possono variare sulla base della superficie
da ricoprire, della tipologia di intervento e dai materiali scelti per i
pannelli (che determinano anche un costo diverso).
Ma perché è così importante che la
propria abitazione sia isolata termicamente? È davvero qualcosa di cui non si
può fare a meno?
Per convincervi dell’importanza di quest’azione, vi basti pensare alla quantità
di denaro che spesso viene spesa in inverno per i caloriferi ed in estate per i
condizionatori, sappiate però che questa quantità aumenta se la vostra casa non
è termicamente isolata perché continuano ad avvenire degli scambi tra l’interno
e l’esterno che quindi rendono vano l’utilizzo di questi accessori.
L’isolamento termico, quindi, oltre a permettervi di risparmiare nel lungo periodo discrete somme di denaro, vi
consentirà di avere un maggior comfort
all’interno della vostra casa che farà star bene tutta la famiglia.