Indice di affidabilità delle costruzioni: arriva un nuovo modello
- 27 Marzo 2019
- Posted by: edildomus
- Category: News e Blog

L’Agenzia delle Entrate ha lanciato il nuovo modello dell’Indice di affidabilità per le nuove costruzioni, definito anche come ISA AG69U. Gli ISA sono dei moduli destinati a sostituire i consueti studi di settore e servono in pratica a valutare il livello di affidabilità di un contribuente, che esercita lavoro autonomo oppure attività d’impresa. Tale nuovo modello, oltre alle consuete informazioni di natura contabile, presenta alcune novità rispetto a quelli precedenti.
Tra le altre, l’indicazione in quale percentuale l’attività tipica viene svolta, ad esempio da quella edilizia pubblica a quella privata; poi, le modalità attraverso cui si acquisiscono i lavori ed i luoghi di svolgimento di tali attività. Infine, si arriva a definire le caratteristiche dei beni strumentali utilizzati e le spese effettuate per la sicurezza e lo smaltimento dei rifiuti speciali prodotti. Diverse informazioni devono essere comunque coerenti con quanto esposto nella dichiarazione dei redditi.
Infatti, questo modello, così come gli altri, deve essere presentato per via telematica assieme alla stessa dichiarazione annuale dei redditi.