Immobili, un mercato con prezzi stabili e tempi di vendita ridotti
- 6 Marzo 2019
- Posted by: edildomus
- Category: News e Blog

Secondo gli ultimi rilevamenti sul mercato immobiliare ad inizio 2019, i prezzi delle abitazioni risultano in lieve calo nelle zone non urbane del centro-sud e delle isole, mentre restano stabili in altre aree, evidenziandosi una certa stabilità complessiva nel Paese. Gli acquisti attraverso mutuo si attestano intorno all’80% di quelli complessivi, restando alto il rapporto tra entità del finanziamento e prezzo dell’immobile, con poco meno del 75%.
I tempi medi di attesa per la vendita sono di circa 7 mesi, in lieve ribasso rispetto agli 8 dei precedenti sondaggi, anche se tale valore diminuisce ancora di più nelle aree urbane del centro e nord-ovest del Paese. Le case più vendute restano quelli libere, in particolare già abitabili anche se da ristrutturare lievemente e la loro tipologia catastale è per la maggior parte di genere economico o popolare (circa il 61%) rispetto a quello civile (al 34%).
A livello di risparmio energetico, le compravendite riguardano soprattutto case ad alta classe energetica (oltre il 50%, F-G), mentre le classi D-E ed A-B-C si attestano solo al 21% ed al 15%.