Fusione immobiliare, cosa è e come funziona
- 10 Aprile 2019
- Posted by: edildomus
- Category: News e Blog

A tutti noi piacerebbe avere una casa più grande perché la
nostra magari ci sembra troppo piccola ma allo stesso tempo non vorremmo
spostarci dal nostro nido natale. Come fare quindi?
Non tutti sanno ma esiste la cosiddetta fusione immobiliare che permette ad
ogni cittadino che ne ha la possibilità di acquistare un secondo immobile e
fonderlo con il primo in modo tale da avere una sola e unica abitazione di
dimensioni a questo punto ‘esagerate’.
Ma come si fa? Per poter realizzare un accorpamento di immobili è necessario
avere due unità distinte a patto e condizione che gli appartamenti siano
comunicanti, continui, adiacenti o confinanti tra loro. Per potere realizzare
ciò, ovviamente, è necessario fare tutti i lavori necessari con annesse
modifiche strutturali e di impianti. Senza dimenticare, infine, la più ovvia
delle condizioni, ovvero che bisogna essere unici proprietari di entrambi gli
appartamenti.
Fatto ciò ne potremmo beneficiare anche a livello di tasse da eventualmente
pagare: a questo punto ci risulterebbe una sola casa di proprietà e quindi
ottenere tutti gli sgravi fiscali sulla cosiddetta ‘Prima Casa’ senza dimenticare che ormai sono previsti innumerevoli
bonus previsti per chi decide di accorpare due appartamenti.