In cosa consiste il bonus risparmio energetico
- 20 Marzo 2019
- Posted by: edildomus
- Category: News e Blog

Definito anche Ecobonus, il bonus risparmio energetico rappresenta una serie di agevolazioni di natura fiscale destinata a coloro che effettuano lavori di ristrutturazione in case private, in condomini o strutture destinate ad attività professionali o commerciali, al fine di migliorarne l’efficienza energetica. I benefici che si possono ottenere variano dal 65% (per immobili privati) per arrivare anche al 75% (per interventi riguardanti parti comuni dei condomini), in base alla tipologia di lavori effettuati ed al livello di efficienza energetica raggiunta.
Gli interventi di ristrutturazione ammessi a tali benefici fiscali, tra gli altri, vanno dalla sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale all’installazione di pannelli solari, passando poi per il miglioramento termico di un edificio e l’installazione di dispositivi domotici. Tuttavia la quota massima di spesa ammessa per tali interventi di riqualificazione varia tra le 30.000 ed i 100.000 Euro. La richiesta delle agevolazioni avviene attraverso presentazione di relativa documentazione idonea, in sede di dichiarazione dei redditi.