Comunicazione Enea ristrutturazione
- 23 Aprile 2019
- Posted by: edildomus
- Category: News e Blog

La comunicazione da effettuare all’Enea in caso di lavori di ristrutturazione edilizia è una novità introdotta col D.L. 205/2017 (in pratica la Legge di Bilancio 2018). Questa nuova norma prevede l’estensione anche a interventi edilizi di natura generale la comunicazione della loro esecuzione all’ente statale, già precedentemente prevista per lavori inerenti la riqualificazione energetica degli edifici, al fine di poter usufruire dei benefici fiscali previsti.
Tale comunicazione all’Enea per ristrutturazioni effettuate è obbligatoria dal Settembre 2019 e riguarda, tra gli altri, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, cablatura (purché comportino un risparmio energetico), oltre naturalmente a quelli consueti relativi al cosiddetto Ecobonus e le misure antisismiche inerenti immobili privati. Il tutto potrà essere effettuato telematicamente, attraverso un sito dedicato dell’ente statale ed entro comunque 90 giorni dal termine degli interventi stessi e del collaudo. Nel caso di eventuali ritardi, è possibile tuttavia rettificare la violazione.