Cessione del credito per il bonus ristrutturazioni
- 10 Luglio 2019
- Posted by: edildomus
- Category: News e Blog

Quest’anno è molto importante per il mercato immobiliare, le proposte
presenti nel ddl 1759 hanno come
principale obiettivo quello di sostenere il mercato immobiliare permettendo una
rigenerazione urbana.
Le misure proposte sono diverse e tutte pensate per il periodo appena trascorso
e per quello che verrà, per prima cosa, infatti, il provvedimento estende a
coloro che eseguono degli interventi di
ristrutturazione edilizia la possibilità di beneficiare di una detrazione, ovvero della cessione del credito ai fornitori o altri privati, possibilità
prevista, prima di oggi, solo per sismabonus
ed ecobonus.
Una delle proposte più importanti per l’ambiente ma non solo riguarda la detrazione di imposta
per le spese relative ad interventi atti a migliorare l’efficienza energetica
di qualsiasi immobile a partire dall’anno 2020, in modo tale da ampliare l’ecobonus attualmente valida solo per
gli edifici.
Per quanto riguarda il sismabonus,
molto importante qui in Italia e valido fino al 2021, si è scelto di introdurre
una rimodulazione che prevede che la detrazione venga estesa anche a zone
classificate a rischio sismico 2 e 3.
Si tratta ovviamente di proposte importanti e che coinvolgono tutti quanti per
i motivi più disparati, tuttavia occorre tentare di rimanere sempre aggiornati.